
Cosa fare quando la coppia si “perde”, soffocata da problemi, litigi e incomprensioni?
UN PERCORSO TERAPEUTICO ARTICOLATO IN 4 INCONTRI, PENSATO PER LA COPPIA CON LO SCOPO DI METTERE A FUOCO LE PROBLEMATICHE E TROVARE STRATEGIE RISOLUTIVE, PUO’ ESSERE LA SOLUZIONE!
Compila il form di richiesta informazioni alla fine dell’articolo per contattare le Dottoresse
Ci troviamo spesso ad affrontare difficoltà nelle relazioni amicali, famigliari, lavorative e amorose. La coppia, in particolare, è un tipo di relazione che implica dei continui cambiamenti, in un percorso di costruzione e di equilibri che seguono un vero e proprio ciclo di vita.
Robert Neuburger, nel 2001, definisce la coppia come “la storia di un incontro che dura, cioè di due persone che per varie ragioni non si separano; sono persone che dal momento in cui si sono conosciute hanno stabilito un legame molto particolare, che le porta ad essere parte di una microistituzione che si definisce coppia”.
Ma cosa si verifica in una coppia quando i partner trasformano i loro dialoghi e la loro comunicazione e interazione da funzionale e piena di intesa, se non idilliaca, ad una forma di dialogo e di interazione irritante, quasi infernale?
Capita spesso, all’interno di una coppia, di lasciare che si trascinino nel tempo conflitti irrisolti, rancori o sensazioni di frustrazione e di rabbia. Ancora più spesso capita che tutte queste dinamiche scivolino in secondo piano rispetto alle problematiche ed alle esigenze della vita quotidiana, portando inevitabilmente la coppia alla distanza. Appare, in molti casi, difficile se non impossibile trasformare i disaccordi in accordi, le aspettative deluse in possibilità di apertura al dialogo, i probabili conflitti in alleanze. Non dobbiamo mai dimenticare, infatti, che nella relazione con le persone alle quali siamo legati affettivamente ed emotivamente non esiste un vincitore o un perdente, ma si vince o si perde entrambi.
Come scrive Emile Cioran: “Non si possono evitare i difetti degli uomini, senza rinunciare, nel contempo, alle loro virtù”.
Quando all’interno di una coppia sembrano sempre più lontani i momenti in cui il tempo condiviso era un tempo piacevole, allora si giunge spesso ad un cronicizzarsi di dinamiche in cui la fa da padrone il puntualizzare, il rinfacciare, il recriminare e quei famosi “te l’avevo detto io!” che scatenano dei circoli viziosi sempre più negativi. Nonostante le persone siano mosse dalle migliori intenzioni, spesso agiscono proponendo al/alla partner le proprie opinioni e sensazioni senza dare all’altro/altra la possibilità di esprimersi. Proprio in queste situazioni risulta prezioso l’aiuto di un professionista!
Lo studio PsicoLogicaMente propone un percorso pensato proprio per aiutare le coppie a sciogliere quei nodi stretti portati avanti nel tempo, per ritrovare quell’equilibrio che si è modificato in seguito alla nascita dei figli e affrontare al meglio il cambiamento all’interno della famiglia.
Un percorso di breve durata, in seguito al quale si potrà avere la possibilità di continuare eventualmente un approfondimento in coppia o individualmente con le Dottoresse Marika Cocco e Francesca Di Niccola.