INSIEME PER…. Percorso di crescita personale
COMPILA LA RICHIESTA DI CONTATTO SOTTOSTANTE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE
Il gruppo “come fenomeno originato dai modi in cui viene sperimentata, pensata e strutturata la relazione sociale […] ciò che avviene e ciò che si fa nei gruppi non è in funzione di un’entità gruppo, supposta esistente, bensì del modo in cui gli attori sociali agiscono e/o gestiscono le loro relazioni”.
Lo scopo di questo percorso è:
- Aiutare le persone ad esplorare, esprimere e comprendere le proprie emozioni;
- Offrire la possibilità di mettere in discussione convinzioni e pensieri negativi e disfunzionali per il proprio benessere;
- Focalizzarsi sul raggiungimento di obiettivi personali;
- Potenziare il proprio senso di autoefficacia e la propria autostima;
- Affinare le proprie capacità e risorse per affrontare le difficoltà che si incontrano nella propria vita quotidiana (sociali, relazionali, famigliari, lavorative, ecc..).
Le modalità e gli strumenti utilizzati nel percorso, stimolano a pensare e ad agire in maniera più efficace e creativa. Impariamo molto sulle emozioni dall’esperienza di vita, dalla crescita, dai contatti che abbiamo col mondo esterno e spesso riteniamo che sia sufficiente. In realtà l’attendibilità di quanto apprendiamo è spesso discutibile e si paga inevitabilmente il prezzo di una vita emozionale mal gestita!
Quali sono i benefici ed i vantaggi del far parte di un gruppo di terapia e/o di crescita personale?
Entrare a far parte di un gruppo ed affrontare le proprie paure, i propri disagi in un contesto sicuro e di supporto, offre molti benefici tra i quali:
- Sentimenti di uguaglianza e di appartenenza: nel gruppo ci si astiene dal giudicare, ci si ascolta e tutti hanno la possibilità di prendersi il proprio spazio ed il proprio tempo. Tutti sono uguali ed il terapeuta-conduttore del gruppo lascia ampia libertà ad ognuno ed interviene per creare, gestire e mantenere un clima di accoglienza, di espressione emotiva ed è attento a favorire l’interazione e lo scambio tra i membri del gruppo;
- Il cosiddetto fenomeno dell’eco: il gruppo rappresenta un potente strumento terapeutico e di crescita personale in quanto tutto ciò che viene detto dagli altri membri del gruppo e comunicato in maniera implicita, risuona a livello emotivo e rappresenta continuamente materiale su cui lavorare insieme e, anche da soli. C’è un continuo rispecchiamento con e nell’altro;
- Vantaggio economico: il singolo incontro di un percorso di gruppo, piuttosto che individuale, implica un costo inferiore. Spesso il gruppo può rappresentare un’alternativa oppure può essere svolto in maniera complementare ad un percorso terapeutico individuale;
- Lo sviluppo e il potenziamento di competenze: il gruppo facilita l’accrescimento dell’autostima, crea la possibilità di acquisire abilità di problem solving e di gestione dello stress, permette di esplorare e sperimentare modi nuovi di affrontare i propri sentimenti, favorisce lo sviluppo di relazioni.
Sentirsi “sulla stessa barca” di per sé, aiuta a creare un clima di accoglienza e di apertura, elemento imprescindibile di crescita e cambiamento: il gruppo di tipo supportivo darà la possibilità di affrontare i propri problemi, esprimere liberamente le difficoltà, apprendere nuove modalità di pensare e di agire.
Gli incontri di questo percorso hanno una cadenza settimanale, della durata di circa un’ora e mezza. Il costo di ogni singolo incontro per ciascun partecipante è di 35 euro. Il giorno e l’orario saranno stabiliti nel momento in cui sarà raggiunto il numero minimo di persone per poter iniziare il percorso di gruppo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare anche il seguente numero telefonico: 3925176021