Mi chiamo Federica Piastra e sono una Logopedista.
Mi sono diplomata al Liceo Classico di Viterbo nel 2009 e nel 2013 ho conseguito la Laurea in Logopedia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, con una testi sull’utilizzo del kinesiotape per il trattamento delle disfonie ipercinetiche. Da qui parte la mia avventura.
Inizio la mia carriera lavorativa collaborando con otorinolaringoiatri e foniatri nel trattamento dei disturbi della voce parlata e cantata e della deglutizione. Nel 2014 parte una collaborazione con il Centro “la Crisalide” di Ladispoli, lavorando principalmente con le problematiche infantili (disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento) e, contemporaneamente, con l’Airri Medical di Viterbo, offrendo servizio ambulatoriale per l’età evolutiva e domiciliare per l’età adulta.
Tra il 2014 e il 2018 approfondisco i miei studi nel campo della voce, frequentando i corsi del Prof. Fussi, del Prof. Gucciardo e del Prof. Alfonso Borragan. Nel 2015 nasce la collaborazione con la scuola di musica “Backstage” di Viterbo dove, attraverso dei campus estivi, ho offerto supporto ai cantanti, attraverso tecniche di impostazioni della voce e di igiene vocale. Sempre nello stesso anno, decido di dedicarmi ad altri corsi di aggiornamento tra cui quello basato sui nuovi metodi riabilitativi per i disturbi di apprendimento e per il potenziamento delle funzioni esecutive, attraverso il Metodo del Prof. Benso. Nel frattempo continuo la mia attività privata presso gli studi di Viterbo e Tarquinia fino al 2018, anno in cui arriva il contratto con l’Airri Medical di Viterbo, dove dedico il mio lavoro alla riabilitazione del linguaggio nel paziente adulto.
Tra il 2019 e il 2020 intraprendo un nuovo percorso con l’iscrizione al Master in Riabilitazione Cognitiva dell’Università Lumsa di Roma. Il 2021 inizia con tantissime novità: decido di dedicare tutto il mio tempo all’attività privata, ed è proprio qui che neanche dopo un mese dalla mia decisione, vengo contattata dalla Dott.ssa Cocco per una collaborazione molto interessante. Credo di poter svolgere con lei e con la Dott.ssa Di Niccola un ottimo lavoro di equipe fatto di collaborazione e sostegno, con l’unico obiettivo di soddisfare le richieste dei genitori e dei piccoli pazienti a cui daremo supporto.