Dott.ssa Francesca Di Niccola
PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA
PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA
2019-in corso Docente della materia Tecniche di comunicazione e relazione e della materia Scienze Umane presso il CPFP-Centro Provinciale di Formazione Professionale di Capranica (VT), presso l’Istituto Magistrale Statale Santa Rosa da Viterbo e l’IIS A. Meucci di Ronciglione.
2015-in corso Psicologa e Psicoterapeuta presso PsicoLogicaMente
2018-2020 Tutor- Esperto orientamento presso l’Istituto Omnicomprensivo Orte, nel progetto: FAMI-IMPACT Lazio- Piano di intervento regionale per l’immigrazione dei cittadini di paesi Terzi- PROG. 2386_AZIONE 01: Attività di promozione dell’inclusione scolastica
2018-2020 Psicologo scolastico presso l’Istituto Omnicomprensivo Orte
2018-2019 Docente presso ISP – Istituto di Formazione in Psicoterapie brevi ad Approccio Strategico, Roma: Formazione per tirocinanti pre e post-lauream in Psicologia sul tema “Focus Group”
2018 Incontri di informazione, sensibilizzazione e laboratorio sulla tematica del Bullismo e del Cyberbullismo, svolti presso le Scuole Secondarie di Primo Grado di Civita Castellana
2015-2018 Socio fondatore di “LE TELE DI PENELOPE”APS NO PROFIT, Roma: gestione attività di counseling psicologico e di orientamento al lavoro
2017 Coordinatrice Psicologa presso “UNITI PER LORO”Associazione Famiglie di Diversamente Abili, Fabrica di Roma (VT)
2016 Progetto d’intervento presso Scuola Media di Civita Castellana, in collaborazione con la Croce Rossa, per contrastare episodi di Autolesionismo
2015 Sportello di sostegno psicologico all’interno dei locali della Croce Rossa, dedicato all’adulto ed all’adolescente ( <18 anni).
2022 Corso di formazione “EMDR Therapy – 1° livello”
2022 Corso di formazione – Tutor DSA per doposcuola specialistico- Servizi per Dislessia & DSA del Dr. G. Lo Presti
2022 Corso di formazione “L’endometriosi: inquadramento clinico, diagnostico e terapeutico aggiornato”
2022 Corso online di formazione in Mindfulness, presso Mindfulness Educators
2022 Corso di formazione “I disturbi del neurosviluppo e psicopatologici dell’età evolutiva: buone pratiche e linee guida per la diagnosi ed il trattamento”
2017-2018 Master in Scienze Criminologiche e Psicologia Giuridica, presso l’ISP – Istituto di Formazione in Psicoterapie brevi ad Approccio Strategico, Roma
2014-2018 Specializzazione in Psicoterapie brevi ad approccio strategico, presso l’ISP – Istituto di Formazione in Psicoterapie brevi ad Approccio Strategico, Roma (https://www.istitutopsicoterapie.com/)
2016-2017 Tirocinante presso ASL VITERBO – UOC Psicologia (Obesity Unit), Viterbo, dove mi sono occupata di valutazione per l’idoneità psicologica e sostegno psicologico nel Reparto Obesità, oltre alla psicoterapia individuale dei pazienti ambulatoriali ASL
2015-2016 Tirocinante presso ASL VITERBO- UOC Psicologia, servizio di Neuropsichiatria infantile di Civita Castellana (VT), dove ho effettuato attività psicodiagnostica, supporto famigliare e sostegno psicologico per l’età evolutiva
2015 Corso di Alta Formazione: “Lo psicologo nell’orientamento al/per il lavoro”, presso MINERVA S.R.L., Roma
2014 Abilitazione alla Libera Professione Iscrizione Albo degli Psicologi, Regione Lazio, numero 20852
2013-2014 Tirocinante presso ASL Viterbo – UOC Psicologia – Civita Castellana (VT), dove mi sono occupata di Psicodiagnosi in età evolutiva; partecipazione ai colloqui psicologico-clinici volti al supporto familiare di bambini con DSA, ADHD e DOP; counseling scolastico
2013 Tirocinante presso il Centro Servizi Professionisti Associati (CSPAs), Nepi (VT), dove ho effettuato Counseling e Coaching in ambito sportivo e progettazione in ambito sociale e scolastico.
2012 Laurea magistrale in Psicologia clinica e tutela della salute, presso l’Università degli studi di Roma SAPIENZA, Roma
2010 Tirocinante pre-lauream, presso ASL Viterbo – Centro Salute Mentale, Civita Castellana (VT), dove ho svolto il ruolo di osservatore partecipato ai i colloqui clinici, all’attività psicodiagnostica e alle attività del Centro Diurno
2010 Laurea Triennale in Scienze e tecniche psicologiche per l’analisi dei processi cognitivi normali e patologici, presso l’Università degli studi di Roma SAPIENZA, Roma
Contatto telefonico: 3925176021
Pagina Facebook: Dott.ssa Francesca Di Niccola
Mail: info@psicologicamentestudio.it in oggetto: All’attezione della Dott.ssa Di Niccola